Cosa richiede la normativa ?
In generale dal 15 maggio 2024 vige l’obbligo di obbligo di essere muniti di pneumatici estivi. L’obbligo non vale per chi monta un set di gomme 4 stagioni.
Sanzioni
Chiunque, dal 15 maggio 2024, circolerà con gomme invernali potrebbe incappare in una sanzione amministrativa.
Che differenze ci sono tra uno pneumatico estivo e uno invernale?
La principale differenza consiste nei tasselli che nelle gomme estive sono pieni a differenza degli pneumatici invernali (i sottili intagli infatti permettono di far presa sulla neve).
In più, gli estivi sono dotati di scanalature longitudinali che permettono di fronteggiare meglio l’asfalto bagnato e il rischio di aquaplaning.
Infine, la miscela delle gomme è diversa: gli penumatici estivi hanno meno gomma naturale, che, presente in percentuali maggiori in quelli invernali, rende i battistrada più elastici.
Che vantaggi ci sono a montare gli pneumatici estivi?
Risparmio e prestazioni! Non incorrendo infatti nel surriscaldamento, gli pneumatici estivi hanno prestazioni decisamente migliori e quindi un minor consumo di carburante.
Aumenta, inoltre, anche la sicurezza: le gomme estive hanno una migliore tenuta di strada sia su fondo asciutto che bagnato.
Per qualsiasi ulteriore informazioni non esitate a contattarci!