Con la ricarica dell’aria condizionata per l’auto si ripristina la quantità di gas refrigerante che si trova nel circuito del condizionatore: il giusto raffreddamento avviene, infatti, se questo è a livello, in caso contrario si osserva un calo dell’efficienza.
In linea generale, è consigliabile ricaricare il climatizzatore ogni due anni o ogni 60.000 Km. Con la stessa cadenza temporale occorre sostituire il filtro disidratatore, importante perché cattura le impurità presenti nell’aria e contribuisce all’assorbimento dell’umidità.
Inoltre, è necessario, più o meno ogni 15.000 Km sostituire il filtro dell’abitacolo. Se, poi, fuoriesce troppo cattivo odore bisogna provvedere alla pulizia totale dell’evaporatore.
Come si ricarica l’aria condizionata dell’auto?
Sebbene in commercio esistano diversi kit per il fai da te, è sempre meglio affidarsi a personale esperto.
Per qualsiasi ulteriore informazioni non esitate a contattarci!